Catastrofi nei cartoni animati
Divisa in 3 episodi e curata da Corrente Alternata la lezione è tenuta dal prof. Emiliano Brajato nel corso di Specchi di Perseo 2021.
Buon ascolto, buona visione!
La fine del Mondo, mappo, è una tematica particolarmente cara alla cultura giapponese e tradotta a più livelli nell animazione. La fragile natura geografica esposta a tsunami e terremoti, a catastrofi naturali e a catastrofi della tecnica come il disastro nucleare subito durante la seconda guerra mondiale e poi verificatosi con Fukushima in anni recenti. L'animazione mette in campo la catastrofe dell'impermanenza, dalla Grande onda (Conan) alla bomba ( dalle serie robotiche fino a Otomo). Le lezioni vertono attorno a rapporto dell'uomo con la catastrofe, la lotta contro i padri il conflitto psichico naturale, planetario. Da Ken il guerriero a cowboy bebop, dall uomo tigre alle serie robotiche, da Go Nagai a Miyazaki, da Evangelion, a Kon, a Summer Wars.
Ecco i tre video: