Cinema e Ambiente

Rassegna cinematografica organizzata dal Liceo Quadri all'interno di "Specchi di Perseo 2023".  L’iniziativa intende promuovere la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e alle problematiche connesse all’emergenza climatica a partire da alcuni film del passato e del presente. 

Il cinema ha contribuito alla formazione di una coscienza ambientale, aiutandoci a riflettere, soprattutto negli ultimi anni, sull’emergenza climatica che caratterizza il nostro tempo e minaccia il nostro futuro. Attraverso le immagini dei film proposti, esperti e docenti del nostro liceo avvieranno una riflessione e un dialogo sulle tematiche ambientali, considerando le cause, le conseguenze sociali, economiche, politiche e i condizionamenti che la crisi climatica produce e produrrà sulle nostre vite e sugli ecosistemi.

Questo il programma degli incontri:

martedì 21 marzo 2023 Emergenza ambientale e diseguaglianze sociali
Siccità, di Paolo Virzì. Relatori Simone Cuomo e Silvia Zentile 

martedì 28 marzo 2023 La negazione ecologica
Don’t look up, di Adam McKay. Relatori Chiara Volpato e Paolo Vidali

martedì 4 aprile 2023 Il futuro della biodiversità
Blade Runner, di Ridley Scott. Relatore Silvano Biondi

martedì 11 aprile 2023 Vivere come ecosistema
Nausicaä della Valle del vento, regia di Hayao Miyazaki. Relatore Marcello Ghilardi

martedì 18 aprile 2023 Il tempo dell’Antropocene
Antropocene- L’epoca umana, di Jennifer Baichwal. Relatore Loris Parise