Strisce di Perseo

 

Novità 2023 per Specchi di Perseo: collaborazione con un gruppo di disegnatori e fumettisti che allieteranno i Post con una raccolta di strisce dedicate al mondo del cinema e delle serie Tv con qualche accenno alle attività in corso.

Benvenuti quindi ragazzi di Breganze Comics e grazie ai disegnatori:

Antonio "Oak" Carrara classe 1963, disegnatore e musicista, membro di Breganzecomics. Di notte non dorme, pensa sempre a nuovi spunti, nuove idee da mettere su carta.Tra le sue proposte spicca #oakclouds dove realizza le sue visioni sulle nuvole, inoltre produce striscie tra cui : Mr Nerd, Sassi e Woodstoak (vignette ispirate al mondo della musica).

Nicola Pertile  classe '95, è un illustratore e fumettista (conosciuto su Instagram come @sir_pertile) vicentino di Romano d'Ezzelino, da poco laureato in Marketing e Comunicazione. Ha partecipato alla realizzazione della graphic novel "Rumatera - Imbrecanati nello spaziotempo" della casa editrice Beccogiallo.

Franco Carrara, classe 1963, è tra i membri fondatori nel 1977 del gruppo della “Breganze Comics”, nato come disegnatore ha conosciuto più esperienze editoriali su testate nazionali e locali come sceneggiatore. Fra queste vanno citate Prezzemolo, Più, Piccolo Missionario, Il giornale di Vicenza, La Voce Dei Berici. Organizzatore negli anni di svariati eventi sul mondo del fumetto, oggi svolge principalmente il ruolo di coordinatore delle varie attività del Gruppo Breganze Comics.

Paolo Gandini classe 1980, legge fumetti da sempre, coltiva la passione per il disegno da altrettanto tempo. Ha collaborato con l’Oratorio di Breganze (Vi) nella realizzazione delle mostre “Musichina incontro tra Musica e Fumetto” e “Tex e l’altro, il valore dell’incontro” negli anni 2013 e 2014. In queste occasioni ha avuto l’opportunità di conoscere Franco Carrara: la forte passione per il fumetto che condividono è stata la scintilla che, dopo anni di torpore, ha fatto “risvegliare” la Breganze Comics e le ha regalato questa nuova, seconda e inaspettatamente feconda giovinezza. Nel 2016 è uscita l’autoproduzione “Brainkiller n. 0”, esordio della saga che lo vede tutt’ora impegnato e per la quale ha realizzato il numero successivo e la copertina del n. 2. Ha collaborato con “La voce dei Berici” disegnando alcune tavole su testi di Franco Carrara e Matteo Pauletto. Per il centenario dell’Agesci di Breganze (nel quale ha militato da ragazzo) ha realizzato alcune illustrazioni presenti nel libro “Passo dopo passo, racconto dopo racconto”.