Specchi di Perseo 2025: il programma dell 'Istituto Istruzione Superiore G.B. Ferrari


Si parte con gli appuntamenti di Specchi di Perseo anche per il 2025. 

Sul Blog pubblicheremo tutti i video (o quasi) degli interventi. Ecco la programmazione dell'Istituto G.B.Ferrari di Este:

ANTONIO TIRABASSI e ROBERTO CASCIO
Esistenza e Bellezza: estratti e riflessioni a partire da Perfect Day di Wim Wenders e Still Life di Umberto Pasolini - martedi 11 febbraio

EMILIANO BRAJATO
Vertigo e Paranoia Agent: cinema, animazione e psicoanalisi in Hitchcock e Satoshi Kon - martedi 18 febbraio

FRANCESCA FIOCCO
Il cinema classico hollywoodiano: un'incursione tra i generi. 2 appuntamenti (il western - la commedia, il noir) martedi 25 febbraio e 11 marzo

ROBERTA ACCA
Il Neorealismo: cinema, storie, protagonisti e paesaggi. - 2 appuntamenti giovedi 20 marzo e giovedi 3 aprile

MARIO SGUOTTI
Luce e Cinema, dipingere con la luce. - martedi 8 aprile

LUCA CENTANINI
Vendetta e Identità. Furiosa: a Mad Max Saga, The Batman e Kill Bill. - martedi 15 aprile

BEATRICE RAO
L'influenza del cinema nella moda: dalle pellicole dei film cult alle passerelle. - martedi 22 aprile

ANDREA ZAPPERI
La fine della guerra fredda e il cinema: Il cielo sopra Berlino, Goodbye Lenin, Le vite degli altri. -martedi 29 aprile

ELISA TOCCHIO
L'origine degli effetti speciali: guido Seeber e George Méliès. - martedi 6 maggio

COSTANZA UNCINI
La figura di Medea: Pasolini ed Euripide a confronto. - martedi 13 maggio

CINEFORUM
Il sorpasso (Dino Risi 1962) - martedi 20 maggio
Hugo Cabret (Martin Scorsese) - martedi 27 maggio
Amarcord (Federico Fellini) - martedi 3 giugno